Contatti
Contatti
È possibile contattare l’Antico Mulino della Rocca chiamando o scrivendo tramite WhatsApp, tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
📞 335 8339246
Per maggiori informazioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo info@anticomulinodellarocca.it oppure compilare ed inviare l’apposito form
Compila il form e contattaci
Cliccando “Invia la richiesta” si dichiara di essere consapevoli che la compilazione del form, spontanea e volontaria, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente. I campi indicati come obbligatori sono necessari per la sola erogazione del servizio previsto: il mancato conferimento dei dati corrispondenti comporta l’impossibilità di usufruire di tale servizio. I dati personali saranno utilizzati unicamente per l’erogazione del servizio e rispettando quanto scritto nell’art. 13 del GDPR 679/2016 e nell’ informativa privacy
Come arrivare
È possibile raggiungere l’Antico Mulino della Rocca in auto o in treno.
In auto o altro mezzo proprio: percorrendo la Strada Statale 64 Porrettaman e seguendo le indicazioni per Rocca Pitigliana contigua alla frazione di Marano (BO). Troverete l’insegna a lato del ponte sul torrente e l’accesso privato dal cancello contrassegnato dai civici 264/265 dove vi aspetta accanto al campanello la mascotte volpina.
In treno: salendo sulla tratta Bologna – Porretta (andata e ritorno), la fermata è quella di Riola di Vergato. Da qui è possibile chiamare il taxi cittadino da prenotare preventivamente chiamando il numero 051-916038 (Cumani).
Bus: possibile arrivare in autobus scendendo alla Stazione Ferroviaria di Riola di Vergato. Maggiori informazioni sul sito www.tper.it. Anche in questo caso è necessario prenotare il taxi come indicato nelle modalità “in treno”.
Contatti
335 8339246 attivo dalle 10:00 alle 18:00
info@anticomulinodellarocca.it
Frazione di Rocca Pitigliana - Località Bentina 264/265